Nonostante il mese di Maggio si sia distinto non certo per il sole splendente sulla nostra bella Messina, le temperature miti e i weekend trascorsi all’insegna del relax ci invogliano ad organizzare momenti spensierati da trascorrere in compagnia di amici e familiari. Per questo oggi vedremo i luoghi più belli, secondo noi de L’Ancora dal […]
Come tutti sappiamo, lo Stretto di Messina è un braccio di mare che separa la costa siciliana dalla costa calabrese, unendo il Mar Tirreno al Mar Ionio. Sapete perché viene chiamato Stretto e non canale? La risposta è da trovare nella diversità delle due masse d’acqua, per consistenza e composizione chimica. Geograficamente lo Stretto di […]
Il Carnevale di Messina è musica, coriandoli, sfilate in maschera e golose degustazioni di dolci tipici. Siamo ormai entrati in clima carnevalesco e quest’anno vogliamo raccontarvi qualche aneddoto storico del Carnevale di Messina, il Carnevale più bello dello stretto! Il Carnevale di Messina, storia e tradizione La storia del Carnevale messinese risale al XVI secolo. […]
Originario del Medio Oriente, il Pistacchio è un’autentica icona della Sicilia nel mondo. Un alimento che arriva in Italia grazie gli scambi commerciali che nei secoli hanno influenzato anche la storia e la cultura culinaria del nostro Paese. Consumato già nell’antica Grecia e in Oriente nel III secolo a.C., si diffonde rapidamente durante l’Impero Romano. […]
Finalmente è arrivato il periodo più bello dell’anno: quello dedicato ai festeggiamenti in famiglia, allo scambio dei regali, ai momenti di condivisione e di affetto con i parenti e gli amici, ma soprattutto alle tavolate imbandite! Per queste feste il Menu di Natale 2022 de L’Ancora offre numerose proposte tra i più tipici e popolari piatti […]
Secondo la tradizione, per la Festa dei Morti in Sicilia, gli spiriti dei defunti fanno visita alle proprie famiglie per ringraziarli delle loro preghiere. Portando con sé alcuni doni, cesti (cannistru) colmi di dolcetti e di frutta di stagione, vengono accolti nelle dimore dei loro parenti con ricche tavole imbandite. Nonostante Halloween, la festività d’origine celtica che […]
Lo street food siciliano non è una moda momentanea bensì un fenomeno dal grandissimo valore culturale che affonda le sue radici nel tempo. La sua storia è legata indissolubilmente al modo di vivere dei siciliani e alle tradizioni che questi tramandano con cura da generazioni. Lo street food siciliano è un portale dimensionale che unisce […]
Agosto a Messina è un mese ricco di eventi e manifestazioni. Un mese che celebra alcune delle più importanti tradizioni della città dello Stretto e che vede migliaia di partecipanti, tra locali e turisti, riunirsi per condividere momenti di puro divertimento, unione e devozione. Infatti, il giorno di Ferragosto a Messina si svolge una delle […]
La pasta ‘ncasciata alla messinese è una pasta al forno originaria del comune di Mistretta, in provincia di Messina. Un piatto gustoso e succulento e dalla preparazione antica. Dal termine “ncasciata” si intuisce facilmente l’ingrediente che non può assolutamente mancare in questo piatto: il caciocavallo. “‘Ncasciata”, infatti, significa esattamente “piena di formaggio”. La pasta ‘ncasciata alla messinse consiste in un pasticcio di […]
La cucina messinese è una delle più antiche ed originali che la Sicilia ha da offrire. I suoi piatti tipici sono conosciuti in tutto il mondo e spaziano dalla pasticceria alla gastronomia allo street food. Granite, gelati, dolci a base di mandorla e canditi, il tenero e croccante arancino messinese, la focaccia alta e soffice. […]